Windows 11, 10, 8, 7, Vista e
Server 2019, 2016, 2012, 2008 a 32/64 bit
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza utente ok, non mostrare più leggi le norme sulla privacy x

Gestione del magazzino

Pieno controllo di uno o più magazzini in tempo reale, carico e scarico anche tramite lotti e matricole e supporto degli articoli con più varianti (es. taglie e colori).

Articoli

Gli articoli hanno un codice articolo alfanumerico che può essere generato anche in automatico, è inoltre possibile associare codici aggiuntivi illimitati anche di tipo EAN (codice a barre). La descrizione può essere su più righe ed i prezzi possono avere fino a 5 decimali per gli articoli di poco valore unitario (es. viteria, bulloneria, etc.).

Codice parlante

Il codice parlante è un particolare metodo di codifica dei prodotti col quale è possibile individuare dal codice alcune delle loro caratteristiche. In questi casi viene creato un codice articolo strutturato, ad esempio un articolo con codice FERBULZINC potrebbe identificare, all'interno del reparto FERramenta, l'articolo BULlone ZINCato.

Varianti (es. taglie e colori)

Alcuni articoli possono variare in base ad una o più caratteristiche, come ad esempio materiale, tessuto, dimensione o finitura. In tal caso sarà possibile codificare il solo articolo padre (modello) mentre verrà creata in automatico la variante dell'articolo (figlio) durante l'acquisto, la vendita o la produzione.

Scopri di più

Aggiornamento magazzino

L'aggiornamento delle giacenze e della merce impegnata in magazzino avviene in tempo reale al salvataggio dei documenti.
Sono gestiti magazzini multipli ed il sottoscorta per il riordino automatico ai fornitori.

Scopri di più

Inventario e valorizzazione

La procedura di inventario consente di calcolare e stampare la valorizzazione articoli a qualsiasi data utilizzando i criteri fiscali: costo ultimo, costo medio, L.I.F.O. e F.I.F.O., in alternativa è possibile valorizzare gli articoli al prezzo di vendita.

Produzione base

E' possibile creare degli articoli con distinta base, cioè degli articoli composti da uno o più componenti e/o servizi. Avviando la produzione saranno automaticamente scaricati i componenti e caricato il prodotto finito.

Scopri di più

Distinta base automatica

La distinta base automatica consente di creare degli articoli virtuali (senza esistenza in magazzino) composti da altri articoli reali (componenti).
Movimentando l'articolo con distinta base automatica in vendita o acquisto saranno movimentati i componenti associati.

Lotti e matricole

Puoi gestire la tracciabilità degli articoli tramite lotti o matricole e consultare per ciascun lotto/matricola quando è stato acquistato, a chi è stato venduto o in quale produzione è stato utilizzato. Tramite le date di scadenza puoi movimentare gli articoli che scadono prima per evitarne il deterioramento.

Scopri di più

Packing list

Il documento packing list contiene la lista dei colli per ogni spedizione. Dal documento di vendita saranno estratti i dati per generare la packing list con l'elenco dei colli calcolati. E' possibile successivamente procedere con la stampa dei sovrapacchi (personalizzabile) per ciascun collo.

Scopri di più

Video

Utilizzo degli elenchi in Mon Ami 3000 (clienti, fornitori, articoli, documenti, etc.)

Creazione articolo, definizione dei listini di vendita e impostazione delle condizioni particolari per cliente

Gestione delle varianti dell'articolo come ad esempio taglia e colore

Creazione di articolo composto da altri articoli con una distinta base automatica

Produzione di un articolo con distinta base su singolo livello

Gestione della tracciabilità dei prodotti tramite i lotti

Tabella comparativa delle soluzioni

Visualizza le funzionalità di Mon Ami 3000 e confronta le soluzioni

Hai bisogno di aiuto? Contattaci al numero verde 800 134788 o
all'indirizzo commerciale@isw.it

Vuoi essere contattato da un nostro consulente?Compila il modulo e verrai contattato.

Tutti i campi sono obbligatori

I tuoi dati personali verranno trattati in conformità al Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR).
Leggi la Privacy Policy.




  Si è verificato un errore imprevisto.

Ripeti la procedura


Invio richiesta in corso...

La richiesta è stata inviata con successo; sarai contattato al più presto.