Ho inserito una nota di credito di reso merce, perché l'esistenza di magazzino non si aggiorna?
Le note di credito sono documenti amministrativi che riguardano solo l'importo fatturato e non le quantità di magazzino.
Per correggere l'esistenza dovrai generare dei documenti a parte; vediamo di seguito come gestire i due casi di nota di credito emessa al cliente e nota di credito ricevuta da fornitore.
Nota di credito emessa al cliente
Se una nota di credito emessa è relativa a merce che ti è stata restituita da un cliente, puoi ricaricarla in magazzino generando un movimento di reso direttamente dalla fattura di riferimento.
Per farlo procedi come segue:
- Premi il pulsante Documenti nella barra dei menu in alto poi clicca su Fatture / note di credito.
- Posizionati sulla fattura oggetto del reso (senza selezionarla).
Premi il pulsante Genera documento presente nella parte alta della schermata e clicca sulla voce Movimento di magazzino: si aprirà automaticamente il movimento compilato con una causale di reso da cliente. Verificane la correttezza e salvalo.
La causale di reso da cliente dovrà essere di tipo Vendita con l'opzione Storno abilitata, in modo da caricare la merce in magazzino e stornare la vendita per ottenere delle statistiche del venduto corrette.
Nota di credito ricevuta da fornitore
Se una nota di credito ricevuta è relativa a merce che hai restituito a un tuo fornitore, puoi scaricare la merce dal magazzino generando un DDT di reso direttamente dalla fattura di riferimento.
Per farlo procedi come segue:
- Premi il pulsante Documenti nella barra dei menu in alto poi clicca su Fatture / note di credito fornitore.
- Posizionati sulla fattura oggetto del reso (senza selezionarla)
Premi il pulsante Genera documento presente nella parte alta della schermata e clicca sulla voce Documento di trasporto: si aprirà automaticamente il DDT compilato con una causale di reso a fornitore. Verificane la correttezza e salvalo.
La causale di reso a fornitore dovrà essere di tipo Acquisto con l'opzione Storno abilitata, in modo da scaricare la merce dal magazzino e stornare l'acquisto per ottenere delle statistiche dall'acquistato corrette.