Inviare le fatture elettroniche
Nel riquadro Fatture elettroniche della dashboard di Mon Ami 3000 è presente un messaggio, evidenziato nell'immagine qui sotto, indicante le fatture elettroniche che risultano ancora da inviare.
Premi sul testo sottolineato e si aprirà la schermata con le fatture da inviare già selezionate.
E' possibile accedere all’elenco delle fatture da inviare anche premendo il pulsante Documenti nella barra dei menu in alto e cliccando sulla voce Fatture / Note di credito.
Nella parte bassa della schermata è presente il filtro Stato invio che consente di visualizzare solo le fatture ancora da inviare.
Per eseguire l'invio procedi come segue:
- Premi il pulsante Invia fattura elettronica e si aprirà la schermata indicata dalla freccia.
- Tramite questa opzione scegli se inviare la copia di cortesia in pdf (sarà allegata al file xml della fattura elettronica).
- Premi il pulsante Anteprima e ti sarà mostrato l'elenco delle fatture selezionate pronte per l'invio.
- Queste icone ti consentono di visualizzare il pdf se nel punto 2 hai scelto di allegarlo.
- Clicca sulla parte sottolineata per vedere e stampare l'anteprima della fattura corrispondente, scegliendo fra lo stile di Mon Ami 3000 e quello ufficiale dell'Agenzia delle Entrate.
- Premi Invia e ti sarà richiesto di confermare l'invio stesso e, se premi su Si, le fatture saranno inviate al Sistema di Interscambio (SDI)
L'invio delle fatture elettroniche non può essere annullato e tutte le fatture inviate allo SDI non possono più essere modificate a meno che non si riceva una notifica di scarto.
Effettuato l’invio lo stato delle fatture risulterà Caricato.
Lo stato si aggiorna automaticamente a intervalli regolari, in base alle notifiche ricevute dal SDI dell’Agenzia delle Entrate. Se l’invio va a buon fine lo stato diventerà Consegnato.
Stati delle fatture elettroniche
Le fatture elettroniche possono assumere i seguenti stati:
- Caricato: la fattura è stata caricata nel sistema ed è in attesa di essere inviata.
- Inviato: il documento è stato inviato al Sistema di Interscambio.
- Consegnato: il Sistema di Interscambio ha consegnato la fattura elettronica al cliente.
- Mancata consegna: la fattura risulta in questo stato nei casi elencati qui sotto.
- Se il sistema di ricezione del cliente non è disponibile durante i tentativi di invio del Sistema di Interscambio
- Se il cliente non ha indicato il proprio codice destinatario o e-mail PEC nel portale dell'Agenzia delle Entrate e uno o l'altro non sono stati indicati in fattura.
- Se si fattura a una persona fisica e non si compila in anagrafica il campo PEC.
In tutti questi casi l'Agenzia delle Entrate metterà a disposizione la fattura nel cassetto fiscale del cliente. La fattura non deve essere reinviata ed eventualmente si potrà inviare per e-mail la copia di cortesia.
- Scartato: la fattura è stata scartata. La notifica di scarto contiene il dettaglio della motivazione che può essere letta cliccando sullo stato. In questo caso la fattura deve essere corretta e reinviata.
Altri stati delle fatture elettroniche relativi alle sole P.A. (pubbliche amministrazioni)
Le pubbliche amministrazioni, a differenza delle aziende private, hanno la facoltà di accettare o rifiutare le fatture elettroniche ricevute, per farlo hanno 15 giorni di tempo.
Le fatture elettroniche verso le P.A. possono assumere, oltre a quelli già visti, i seguenti stati:
- Accettata: la P.A. ha accettato la fattura.
- Rifiutata: la P.A. non ha accettato la fattura; nella notifica è presente la motivazione del rifiuto.
- Decorrenza termini: sono passati più di 15 giorni e la P.A. non ha ne accettato ne rifiutato la fattura. In questo stato la fattura si considera al pari di una accettata.
Se ti occorrono maggiori informazioni sulla gestione delle fatture elettroniche in Mon Ami 3000 puoi leggere la guida completa cliccando qui.