Registrare le fatture elettroniche ricevute
Quando si ricevono delle fatture elettroniche dai propri fornitori, nella sezione Fatture elettroniche della dashboard viene mostrato un messaggio, evidenziato nell'immagine qui sotto, che avverte della ricezione di tali fatture e ne riporta il conteggio.
Se ti occorrono informazioni su come impostare Mon Ami 3000 per l'invio e la ricezione delle fatture elettroniche clicca qui.
Clicca sul testo evidenziato nell'immagine qui sopra per accedere all'elenco delle fatture ricevute.
Vediamo come importarle:
- Seleziona la fattura da importare.
- Premi il pulsante Importa come.
- Potrai scegliere fra due opzioni:
- Fattura / nota di credito fornitore: clicca su questa voce se hai la necessità di caricare in magazzino la merce acquistata, se devi tracciare le movimentazioni dei lotti/matricole e se ti occorre monitorare le statistiche dell'acquistato. Si aprirà il documento già compilato con i dati presenti nella fattura elettronica; sarà sufficiente verificarli, apportare eventuali modifiche e salvare.
Registrazione IVA d'acquisto: clicca su questa voce se non devi caricare la merce in magazzino e ti interessa solo effettuare la registrazione contabile. Si aprirà la registrazione IVA già compilata con i dati presenti nella fattura elettronica. Il conto utilizzato nel Dettaglio conti è quello impostato nell'anagrafica del fornitore, ma potrai modificarlo con uno qualsiasi del piano dei conti. Fatte le opportune verifiche e modifiche, salva la registrazione.
Se si importa la fattura elettronica come Fattura / nota di credito fornitore non deve essere importata anche come registrazione IVA d'acquisto, perché sarà registrata in contabilità quando si eseguirà la Contabilizzazione dei documenti.
Se ti occorrono informazioni sulla contabilizzazione dei documenti clicca qui.
Durante l'importazione viene verificato, tramite il codice fiscale e la partita IVA, se il fornitore è già presente in anagrafica, in caso non lo sia viene chiesto se aggiungerlo.
Se decidi di aggiungerlo, si aprirà la schermata dell'anagrafica precompilata con i dati contenuti nel file xml, potrai modificarli e integrarli, se necessario, e confermarli.
Importazione come Fattura / nota di credito fornitore
Avviando questo tipo di importazione saranno caricate le righe del documento, se si tratta di merci o servizi già codificati (sono riconosciuti tramite il codice fornitore, se già presente in Mon Ami 3000, o tramite il codice articolo interno).
Se invece non è possibile riconoscere gli articoli sarà chiesto come procedere, ovvero se caricare la sola descrizione, se creare un nuovo articolo o associare il codice trovato nel file xml a un articolo già presente in Mon Ami 3000.
Terminato il caricamento di tutte le righe, ti sarà mostrata la fattura / nota di credito già compilata (come si vede nell'immagine sottostante); verificala, esegui eventuali modifiche o integrazioni e confermala.
Nella parte alta della schermata sono presenti il riferimento al file xml (evidenziato nell'immagine qui sopra) da cui sono stati importati i dati e un pulsante che consente di visualizzare il contenuto del file ed eventualmente stamparlo.
Importazione come Registrazione IVA d'acquisto
In questo caso, dopo che avrai avviato l'importazione sarà creata e precompilata la registrazione IVA (previa verifica dell'esistenza del fornitore descritta in precedenza) .
Scegli il Registro IVA su cui registrarla (dall'apposito menu a tendina evidenziato qui sopra), esegui eventuali modifiche e integrazioni necessarie e salva la registrazione.
Anche in questo caso è presente il riferimento al file xml da cui sono stati importati i dati.